Quando si hanno dei gemelli è fondamentale l’acquisto e l’utilizzo di un modello di passeggino gemellare. Si tratta di uno strumento essenziale per portare con sé i propri bambini in tutta tranquillità, garantendo loro anche un buon livello di sicurezza. Naturalmente, i modelli di passeggini gemellari oggi disponibili in commercio non sono tutti uguali tra di loro.
Questi modelli possono avere molte differenze tra di loro, specialmente per quanto riguarda il peso, le dimensioni e l’ingombro che causano. Se siete alla ricerca di un modello di passeggino gemellare con un ingombro ridotto e con un preso tutto sommato sopportabile, questa guida può fare esattamente al caso tuo.
Passeggini gemellari e ingombro
Quando si parla di passeggini gemellari si parla di passeggini che sono dotati di due o più sedute. Queste sedute possono essere poste una di fronte all’altra (in questo caso si parla di passeggini tandem), oppure essere poste una affianco all’altra (in questo caso si parla di passeggini gemellari affiancati). Uno degli svantaggi principali di questi modelli di passeggini riguarda il loro ingombro. Certamente bisogna fare una distinzione tra i diversi modelli di passeggini gemellari che oggi si possono acquistare.
Questi modelli possono avere un ingombro diverso in base alla loro tipologia. Ad esempio, i passeggini dotati di due sedute affiancate possono essere più ingombranti rispetto ai passeggini di tipo tandem. Naturalmente molto dipende anche dal modello che si sceglie di acquistare e dal tipo di prodotto che si sceglie. Non tutti i marchi produttori naturalmente producono i loro passeggini nello stesso modo, anche se hanno fasce di prezzo simili. Anche le ruote possono determinare un ingombro più o meno mangiare quando si sceglie un certo modello di passeggino gemellare.
Struttura e misure
I passeggini gemellari che oggi puoi trovare in vendita possono essere caratterizzati da strutture diverse. Ogni genitore può scegliere il passeggino con la struttura che si addice di più alle proprie esigenze e che può essere più comodo anche per i propri bambini. Ad esempio, i modelli di passeggini a tandem sono quelli in cui le sedute sono posti uno dietro l’altro. Questi passeggini possono determinare un minor ingombro in larghezza ma non determinano un ingombro in lunghezza.
Se ad esempio che abbiamo intenzione di portarli in ascensore con noi potrebbero essere scomodi da usare, dato che sono abbastanza lunghi e questo naturalmente potrebbe comportare qualche difficoltà di utilizzo e di guida dei passeggini. I modelli di passeggini con seduta affianco sono invece dei prodotti che determinano un maggiore ingombro dal punto di vista della larghezza e sono scomodi da utilizzare, ad esempio nelle nostre città. Spesso sono anche più difficili da maneggiare e da guidare rispetto ai modelli a tandem o ai modelli a trenino.