Come sistemare il bambino sul passeggino trio in modo sicuro: approfondimento per ogni componente della struttura

E’ una preoccupazione che accompagna le mamme, nei primi mesi di vita ed anche oltre: come sistemare il piccolo nella seduta, nel passeggino, nell’ovetto? Starà comodo? Si sentirà tranquillo? Sebbene il piccolo non usi ancora la parola, nei primi tempi, saprà comunque far ben comprendere alla mamma o a chi ne fa le veci, il suo stato fisico ed emotivo.

Un sonoro pianto, ad esempio, ci informerà sulla sua mancata approvazione circa una posizione piuttosto che un ‘altra. Dunque, rassereniamoci e pensiamo solo a come è più opportuno, ai fini della sua sicurezza, disporlo, soprattutto quando siamo in movimento. Specie se in macchina.

La sicurezza in automobile

A tal proposito, il seggiolino auto, uno dei componenti del trio,  è concepito per bimbi dagli 0 a 13 kg. E’ un elemento garante per la protezione nel suo primo anno di vita. Dobbiamo, rispetto a questo dispositivo, sapere che si adopera sempre in senso contrario di marcia.  Col seggiolino è fornito di un kit di sicurezza che prevede ganci da collocare all’altezza della testa e dei piedi della culletta oltre ad una fascia. Non bisogna comunque mai tenere sulle gambe il bambino, poiché, in caso di incidente, la forza dell’impatto lo strapperebbe dalle vostre braccia.

Il telaio

La preferenza del telaio è importante. Bisogna, in particolar modo, valutare tre elementi ad esso abbinati: maniglione, ruote, modalità di chiusura. Il maniglione può essere scelto nella tipologia  unita o separata a seconda dell’utilizzo dello stesso. Bisogna riflettere sulle modalità di uscita; se abbinate a faccende da sbrigare e dunque il maniglione diventerà anche elemento di appoggio per compere e spese, o semplicemente un traino per passeggiare, in serenità col bebè.

Le ruote

Le ruote possono avere differenti dimensioni oltre che caratteristiche. E’ opportuno comprare la ruota più idonea in base alla superficie sulla quale si porta più spesso il proprio trio. Se il passeggino si muove molto in città, quindi percorrendo marciapiedi, è bene puntare su ruote medie o piccole ma non puntare su quelle di dimensioni enormi rischiando di fuoriuscire dai percorsi pedonali, quindi limitando la sicurezza del tragitto da compiere.

I tipi di chiusura dei trio

Esistono più versioni di chiusura; le più gettonate sono “a ombrello” e “a libro”. Una, ridimensiona l’ ingombro del telaio all’ incirca alla fattezza di un quadrato mentre la chiusura ad ombrello, lo riduce, allungandolo. La preferenza deve essere poggiata sulla semplicità e sulla semplificazione dei movimenti da eseguire.

Prima di comprare allora, è opportuno pensare a come il passeggino verrà, praticamente, utilizzato ed alle manovre che il passeggino dovrà condurre.

La seduta passeggino

Il passeggino del combinato trio  ha un’ intelaiatura che si fissa sul telaio. E’ sempre reclinabile ed è dotata di una cappottina. Nella stragrande maggioranza dei prototipi si presenta sia fronte-mamma che fronte- strada. Se il passeggino viene adoperato fin dai primi giorni di vita del bambino, in alternativa alla carrozzina del trio, bisogna decidere per una soluzione con lo schienale rigido, reclinabile anche se non completamente.

È pensabile anche che si abbia la possibilità di rialzare la parte finale della seduta, il poggiapiedi, che finirà poi sotto le ginocchia, quando non sarà più utilizzata. In tal modo, il bimbo potrà usare uno spazio idoneo alle sue esigenze di spazio, e utile anche per dormire. Dopo i sei mesi, invece, si potranno vagliare soluzioni con schienali reclinabili in più posture.

Nei passeggini modulari più recentemente prodotti , la seduta passeggino é del tutto removibile e può essere divelta nella sua interezza, lasciando il telaio vuoto per eventuali altri possibili utilizzi, anche momentanei.

La carrozzina è una specie di culla spostabile, dove il piccolo può riposare, serenamente, stando del tutto sdraiato.  Si adopera fino ai sei mesi di vita. Alcune navicelle, sono più  spaziose di altre; valutiamo bene la fattezza del posto dove il bambino rafforza la sua schiena. Scegliamone una che possa aiutarlo nello sviluppo di muscoli e soprattutto della colonna vertebrale.

Quale brand favorire?

Alcuni brand , di certo, si distinguono per affidabilità e per le funzionalità accertate nel tempo; tra le varie marche che hanno conseguito stima sul mercato, citiamo : trio Chiccotrio Foppapedretti, trio Inglesina, trio Janètrio Peg Perego ma anche altre case hanno raggiunto, negli anni, risultati discreti.

Sebbene molte di queste, apparentemente appaiono costose, sono  a conti fatti invece dei grossi affari. Basti pensare che quel prezzo esposto racchiude ben tre elementi indispensabili per la crescita del bebè, dunque  un trio (cosiddetto passeggino modulare) è un acquisto economico, se si ragiona. Si può considerarlo come un pagamento anticipato di una struttura che però ti permette, un grosso risparmio, sul totale della spesa.

Ma al di là dei prezzi, sempre relativi, è bene vagliare la soluzione migliore in relazione alle proprie abitudini di vita  ed alle dimensioni della propria abitazione e dei luoghi che si frequentano in modo sistematico.  L’esame del trio da acquistare è infatti correlato all’utilizzo che di esso viene poi eseguito.

 

Sono laureata in Scienze della Comunicazione con un master in Strategie di Marketing. Amo leggere, scrivere e viaggiare e ho una passione innata per tutto ciò che sia tecnologico e innovativo. Il mio interesse principale è aiutare e consigliare i clienti nella scelta del prodotto più adeguato alle proprie esigenze!

Classifica dei migliori passeggini Trio

1 kk Kinderkraft Passeggino Trio XMOOV, 3in1, Carrozzina, Navicella, Ovetto, Ammortizzate Ruote,...

kk Kinderkraft Passeggino Trio XMOOV, 3in1, Carrozzina, Navicella, Ovetto, Ammortizzate Ruote,...

  • SEDUTA 2 IN 1 - Bastano tre mosse per trasformare la navicella in un passeggino
  • CHIUSURA SEMPLICE - La seduta 2 in 1 è facile da smontare e il telaio può essere piegato e...
  • SEGGIOLINO AUTO IN DOTAZIONE - Multifunzionale seggiolino auto sicuro e conforme alla norma ECE...
Recensione
2 LIONELO Tris Plus 2in1 Bicicletta Triciclo e Passeggino pieghevole per bambini da 9 mesi fina a 25kg...

LIONELO Tris Plus 2in1 Bicicletta Triciclo e Passeggino pieghevole per bambini da 9 mesi fina a...

  • CRESCE CON IL BAMBINO: il triciclo multifunzionale Lionelo Tris Plus è il modello ideale per i...
  • SEDUTA GIREVOLE 360 o: un ulteriore strato di imbottitura della seduta e dello schienale migliora il...
  • GRANDI RUOTE ANTIFORATURA: il passeggino è dotato di ruote grandi in PU che non richiedono...
Recensione
3 Eichhorn Cozy B Rider - Pedana con seggiolino, Per passeggini senza freni pieghevoli

Eichhorn Cozy B Rider - Pedana con seggiolino, Per passeggini senza freni pieghevoli

  • destinato ai bambini piccoli a partire dai 15 mesi (fino a 25 kg)
  • installazione facile
  • Adatto a quasi tutte le carrozzine e passeggini senza freno di supporto/freno pieghevole
Recensione
Back to top
sceltapasseggini.it