- 1 La scelta del modello
- 2 Passeggini gemellari compatti trio
- 3 Passeggini gemellari compatti duo
- 4 Il modello tandem
- 5 Il modello "affiancato"
- 6 Modelli sdoppiabili o divisibili
- 7 Migliori marche
Il passeggino gemellare rappresenta uno strumento indispensabile quando la famiglia sta per allargarsi, quando quindi è in arrivo un fratellino o sorellina oppure si aspettano due gemelli. In questo modo potrete portare a spasso i vostri bambini uno accanto all’altro, rendendo in questo modo tutte le operazioni di spostamento estremamente pratiche e agevoli.
In questa guida vi forniremo tutte le informazioni necessarie per procedere al vostro acquisto!
La scelta del modello
Un buon passeggino gemellare compatto deve rappresentare un incentivo per il bambino e per la mamma ad uscire.
Molti genitori infatti desistono all’idea proprio a causa delle numerose difficoltà che potrebbero riscontrare, come l’attraversare spazi particolarmente stretti o un peso del passeggino estremamente eccessivo da manovrare.
Il passeggino gemellare compatto perfetto, quindi, deve essere:
- compatto
- confortevole
- comodo
In commercio troverete diversi modelli di passeggino gemellare compatto, e ognuno di questi può essere dotato di una chiusura compatta e risultare pratico da riporre nel bagagliaio della macchina o nell’ascensore di casa.
La questione più importante risiede proprio nella verifica delle dimensioni e nella chiusura.
I passeggini gemellari compatti migliori dell’anno possono infine essere DUO, TRIO, AFFIANCATI e IN TANDEM.
Ma vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta.
Passeggini gemellari compatti trio
Se siete in cerca del miglior passeggino gemellare compatto dell’anno, non possiamo non menzionare la tipologia TRIO.
Questa soluzione si compone di una serie di elementi che completano tutte le esigenze del bambino, a partire dalla nascita (0 mesi) e fino al compimento dei 3-4 anni.
Un passeggino gemellare compatto TRIO è infatti dotato di:
- navicella: questo strumento consente di tenere il bambino nella posizione consona al momento della nascita, ovvero supina, e proteggerlo dagli agenti atmosferici e dall’ambiente circostante
- ovetto: questo modulo è particolarmente comodo poiché può essere facilmente sganciato dal telaio ed essere riposto in auto e utilizzato come sistema di ritenuta dei bambini
- seduta: in questo caso si consiglia l’utilizzo a partire dal compimento del 6° mese di vita del bambino, cioè quando sarà in grado di stare correttamente seduto in maniera autonoma
Passeggini gemellari compatti duo
I passeggini gemellari compatti duo comprendono due elementi combinati in un’unica struttura.
Proprio come il trio, anche questo modello potrebbe essere un’ottima soluzione per risparmiare denaro.
In particolare il Duo comprende:
- l’ovetto
- la seduta classica da carrozzina
L’unico elemento che manca è la navicella.
Chi sceglie di acquistare un modello duo evidentemente non necessita della navicella, mentre opta per le due sedute.
Sono infatti questi gli elementi che si sfruttano più a lungo, dal momento che l’ovetto può fungere anche da seggiolino auto mentre la seduta può essere utilizzata fino al raggiungimento dei 20 Kg di peso, il che equivale all’incirca ai 3-4 anni di età del bambino.
Il modello tandem
Per quanto riguarda la scelta del modello e del posizionamento delle rispettive sedute, il passeggino gemellare compatto migliore dell’anno può essere di tipo a tandem o affiancato.
Il passeggino gemellare compatto a tandem, detto anche modulare a trenino, prevede che le sedute disposte una dietro l’altra, proprio come i passeggeri di un treno (da qui il nome).
Si tratta di un modello estremamente compatto e poco ingombrante: alcuni dei principali modelli sul mercato possono occupare addirittura meno di 50 cm, praticamente lo stesso spazio che occuperebbe un comune passeggino singolo.
Le due sedute possono essere disposte una sull’altra a livelli sfalzati o addirittura proprio in fila.
Il modello “affiancato”
Per quanto riguarda il passeggino gemellare compatto migliore dell’anno di tipo affiancato, invece, la struttura è composta di due sedute una di fianco all’altra.
Questo modello è particolarmente indicato per bambini di diverse età: dopo i 12 mesi infatti i bambini sviluppano una maggiore curiosità e quindi cresce anche la loro esigenza di scoprire il mondo circostante e interagire con esso.
La compattezza di questi passeggini viene comunque garantita dal metodo di chiusura, che è quasi sempre “a libro”: questo meccanismo prevede che il passeggino venga ripiegato su se stesso, rendendolo quindi compatto e facile da riporre in un bagagliaio molto piccolo in un qualsiasi ripostiglio o angolo di casa non troppo ampio.
Modelli sdoppiabili o divisibili
Tra i migliori passeggini gemellari compatti dell’anno non potevamo non menzionarvi quelli sdoppiabili o divisibili.
Questo genere di passeggino gemellare prevede un’unica struttura a due sedute, che all’occorrenza possono trasformarsi in due passeggini singoli.
La comodità è assicurata: in qualsiasi momento è possibile dividere i bambini e avere due passeggini singoli, uno per ciascuno dei due.
Il passeggino divisibile è sempre di tipo “affiancato”, ed è possibile chiuderlo sia quando è montato a due sedute, sia quando è diviso.
Migliori marche
A questo punto conoscete tutte le caratteristiche principali necessarie da valutare in sede di acquisto del vostro passeggino gemellare.
In questi termini, non potevamo non citarvi i top 3 modelli più alti in classifica tra i passeggini gemellari compatti migliori dell’anno.
- Hauck: questa azienda è nota per la produzione di passeggini compatti e poco ingombranti (parliamo all’incirca di 75 cm). Sono prodotti estremamente sicuri e omologati secondo gli standard della normativa europea EN 1888. Hanno una chiusura comoda e “a ombrello” e sono utilizzabili da 0 a 36 mesi. Gli utenti hanno valutato questa tipologia di passeggino con un punteggio medio di 8.0 nelle recensioni.
- Inglesina: i passeggini gemellari proposti da questo marchio sono molto comodi e compatti. Le sedute sono regolabili e reclinabili separatamente e le ruote sono ammortizzate e ideate per prevenire qualsiasi tipo di urto o colpo. Il loro punteggio nelle valutazioni è di 7.8.
- Peg Perego: questi prodotti sono molto compatti (meno di 74 cm) e sicuri. Le ruote sono dotate di 12 cuscinetti ammortizzanti a sfera e hanno sedute comode e spaziose. Si chiudono “a libro” e gli utenti hanno attribuito loro un punteggio di 7.4 su 10 per le caratteristiche e le qualità delle loro componenti.