- 1 Parapioggia: quante versioni ne esistono?
- 2 Cappottina estendibile parapioggia
- 3 Parapioggia accessorio
- 4 Parapioggia universale esterno
- 5 I nostri consigli per l'acquisto
Esistono moltissimi accessori per i passeggini: cestelli portapacchi, cappottine estendibili, sedute reclinabili e chi più ne ha più ne metta. Ovviamente ogni accessorio ha lo scopo di rendere più comodo, sicuro e pratico l’utilizzo del passeggino e non tutti gli accessori sono utili a tutti gli utenti: una prova di questo fatto è la grande varietà di prodotti con piccole caratteristiche differenti e accessori diversi. Nella guida di oggi vorremmo, nello specifico, andare ad analizzare un accessorio speciale: il parapioggia. Esistono moltissime tipologie di parapioggia per passeggini e vogliamo darvi una guida completa all’interno della quale troverete tutto quello che c’è da sapere su questi oggetti, come si usano, come funzionano e, soprattutto, quali scegliere.
Prima di iniziare ricordiamo che i modelli e i produttori di passeggini sono moltissimi e, per questo motivo, probabilmente non riusciremo ad elencare tutte le soluzioni nell’ambito dei parapioggia. Ciò non di meno, faremo del nostro meglio per portarvi una guida comprensiva di tutto quello che serve sapere per un acquisto intelligente. Buona lettura.
Parapioggia: quante versioni ne esistono?
I parapioggia sono accessori molto diversificati: secondo le nostre conoscenze ne esistono almeno 3 tipologie:
- Le capottine estendibili con funzione parapioggia;
- I parapioggia accessori;
- I parapioggia universali esterni.
Queste tre soluzioni sono molto differenti tra loro, ma hanno una caratteristica in comune: sono realizzate in tessuto impermeabile. Sia che si tratti di plastica, sia che si tratti di materiali più sofisticati, i prodotti protagonisti della guida di oggi sono sempre realizzati con un materiale in grado di bloccare l’acqua all’esterno. Nelle prossime sezioni della guida parleremo più nel dettaglio delle singole soluzioni.
Cappottina estendibile parapioggia
La cappottina estendibile parapioggia è una delle soluzioni più utilizzate nei passeggini sia leggeri che 3 in 1. Si tratta, semplicemente, di una cappottina in tessuto impermeabile che può essere facilmente estesa per andare a coprire l’intera navetta del passeggino. La cappottina viene ripiegata all’indietro quando non serve, andando ad appoggiarsi contro il manubrio del passeggino; quando invece il parapioggia per passeggino deve essere utilizzato, l’utente può tirare la parte frontale della cappottina e farla arrivare fino al bordo più esterno della navicella. A questo punto la cappottina può essere fissata in modo molto semplice e il gioco è fatto.
Questa soluzione ha l’innegabile vantaggio di essere “legata” al passeggino, così da non dover portare con sé un altro oggetto oltre al passeggino stesso. Il lato negativo della cappottina estendibile è sicuramente il costo maggiore del prodotto finale.
Parapioggia accessorio
Il parapioggia accessorio per passeggini è un prodotto che può essere smontato e rimontato sul passeggino, a seconda delle necessità. Il funzionamento di questo prodotto è molto simile a quello di una cappottina estendibile: un telaio di ferro con dei perni pieghevoli ospita un tessuto impermeabile. Quando necessario, il parapioggia può essere aperto e montato sulla navicella del passeggino. La differenza fondamentale che il parapioggia accessorio per passeggini presenta rispetto alla cappottina è che questa soluzione deve essere riposta in separata sede rispetto alla soluzione integrata. Il parapioggia andrà quindi tenuto in auto o nel portapacchi al di sotto della navicella.
Parapioggia universale esterno
Il parapioggia universale esterno è una soluzione tanto semplice quanto funzionale, che però presenta dei limiti molto importanti. Il parapioggia universale esterno per passeggini non è altro che un involucro di plastica che può essere applicato tutto attorno al passeggino. Questa “serra” che andiamo a posizionare sopra la navetta e che, solitamente, viene fissata al di sotto della navicella stessa isola completamente dall’ambiente esterno. Questo significa che la soluzione di cui stiamo parlando è perfetta per quando il clima è molto freddo ma, purtroppo, diventa molto scomoda quando fa caldo: perché il bambino rimane in uno spazio chiuso e che si scalda velocemente.
I nostri consigli per l’acquisto
Eccoci arrivati alla fine della nostra guida con tutto quello che c’è da sapere sui parapioggia per passeggini, speriamo di essere stati esaustivi e, soprattutto, non troppo noiosi. Nel caso in cui siate interessati all’acquisto di un parapioggia per passeggini, come avrete sicuramente notato, il problema più grande che vi troverete ad affrontare sarà la varietà fin troppo vasta. Ecco perché vi consigliamo di procedere con calma al momento dell’acquisto e della scelta finale. Detto questo, vi ringraziamo per l’attenzione e per il tempo che avete scelto di dedicarci, buona fortuna con l’acquisto del vostro parapioggia per passeggini.