- 1 Premesse
- 2 Cos'è un passeggino gemellare?
- 3 Come si strutturano?
- 4 Modelli di passeggini gemellari made in Germany
- 5 Roadster Duo SLX
- 6 Prezzi e costi di mercato
- 7 Conclusioni
La qualità di un prodotto, di certo si determina sulla base di numerosi fattori differenti. Tra questi, spiccano il marchio e la fattezza dei materiali di fabbrica. Insomma, la scelta d’acquisto è certamente determinata dall’analisi accurata di più elementi, in particolare sui prodotti e accessori per bambini, l’attenzione non è mai troppa. Ogni prodotto destinato al mondo dell’infanzia, infatti, non solo dovrebbe rispettare certe normative, ma anche apparire sicuro e robusto, al fine di non rischiare alcun problema.
I passeggini, nella fattispecie, necessitano di una solida costruzione, in quanto l’uso quotidiano potrebbe comprometterne prima del tempo le componenti. Fortunatamente, marchi noti, riescono egregiamente a rispettare questi standard, come i prodotti made in Germany, da sempre eccellenti per qualità e longevità.
Premesse
Il nostro articolo, parlerà per l’appunto dei passeggini gemellari prodotti in Germania, quindi scopriremo più da vicino le corrispettive caratteristiche e peculiarità di un prodotto tedesco estremamente apprezzato e scelto da moltissimi genitori, non solo su territorio tedesco ma internazionale. Se siete curiosi di scoprirne qualcosina in più sui passeggini made in Germany, non potete di certo perdervi info e dettagli utilissimi!
Cos’è un passeggino gemellare?
Prima di focalizzare la nostra attenzione su uno dei principali brand tedeschi, chiariamo quale sia la differenza sostanziale tra un passeggino standard ed uno gemellare.
Come lascia intuire la stessa parola, il passeggino gemellare è una comodissima e praticissima soluzione per i genitori che hanno più di un bambino a cui accudire. Se in passato, portare a spasso i bambini contemporaneamente era un gran bell’impegno, oggi grazie a questi passeggini rivoluzionari, è possibile godersi la passeggiata anche se è solo uno il genitore. Sembrerà banale, eppure per questioni di tempo e impegni, questa è una reale e indiscussa rivoluzione.
Generalmente, i passeggini gemellari, offrono la possibilità di sfruttare due o più sedute. In questo caso, con un unico telaio, sarà semplicissimo ottimizzare gli spazi, evitando di acquistare più di un passeggino.
Come si strutturano?
I più acquistati in commercio, per ragioni di mera versatilità, sono i modelli modulari, ovvero quelli che assicurano la possibilità di intercambiare a seconda delle esigenze, i moduli. Con moduli, intendiamo le diverse tipologie di sedute:
- Navicella: da 0 a 1 anno.
- Ovetto: utilizzabile anche alla nascita fino al raggiungimento di un peso massimo di 15 kg.
- Seduta standard: dai 3 – 5 anni.
Il telaio, può assumere una disposizione differente, offrendo ai genitori il modo di preferire la direzione delle sedute.
- Tandem.
- Affiancata.
Modelli di passeggini gemellari made in Germany
Adesso che abbiamo più chiaro cosa sia a tutti gli effetti, un passeggino gemellare, vediamo di scoprire nel dettaglio uno dei brand più noti in terra tedesca.
La Hauck è il marchio per antonomasia in Germania, per la produzione e distribuzione di accessori e prodotto per l’infanzia. Nata nel 1923 si è da sempre distinto in particolare, per la costruzione di passeggini. La validità della Hauck è data non solo da un’ampia gamma di prodotti, ma anche delle loro corrispettive qualità in termini di materiali scelti. Materiali certificati e super sicuri che garantiscono ai genitori la migliore efficienza.
Roadster Duo SLX
Se c’è un modello di passeggino gemellare targato Hauck che non delude le aspettative, è proprio questo. La caratteristica che è comune al marchio, è di produrre passeggini super leggeri ma robusti, comodi, funzionali e pratici da montare e smontare. Si presentano accessoriati, con ruote molto grandi e quindi più semplice da manovrare. Questo in particolare, assicura due confortevoli sedute, adatte a due neonati fino al raggiungimento di un peso di 15 kg per seduta. Se cercate un valido passeggino gemellare tedesco, non può che essere il Roadster Duo SLX
Prezzi e costi di mercato
Ma quanto costano i passeggini Hauck? Come si suol dire, la qualità di certo si paga, e la Hauck non fa eccezione. I prezzi, di media, per i passeggini gemellari, si aggirano intorno ai 250 – 400 euro. Tutto dipenderà dal modello nella fattispecie, dagli accessori e dalla versatilità del sistema modulare.
Conclusioni
La qualità offerta dal made in Germany è quindi una soluzione per chi è alla ricerca di prodotti solidi e robusti, che soprattutto resistano all’usura quotidiana. A questo punto, non ci resta che augurarvi la miglior scelta d’acquisto!