- 1 Passeggini gemellari vintage. Quali sono i più gettonati?
- 2 Inglesina. Il top per gli amanti della linea retrò
- 3 Quanto costano i passeggini Inglesina?
- 4 Meclaren. Stile made in England
- 5 Quanto costano i passeggini Meclaren?
- 6 Perché scegliere un passeggino gemellare vintage?
- 7 Conclusioni
Il fascino del vintage riguarda una miriade di campi. Dalla moda, all’automobilismo, arredamento e chi più ne ha più ne metta. Sorprendentemente, anche il settore dell’infanzia ha subito una riscoperta dello stile passato. Culle e passeggini hanno ripreso le linee semplici di un tempo, e molti brand hanno pensato bene di cavalcare l’onda del ritorno al passato per offrire qualcosa di innovativo e moderno ma dall’aspetto gradevolmente retrò.
Il passeggino nella fattispecie, rievoca lo stile elegante e minimal dei modelli all’inglese, i più apprezzati in tal senso. E non sono pochi i genitori che rimangono affascinati dall’idea di acquistare un prodotto esteticamente accattivante e quasi regale. Ma quali sono i brand che hanno fatto dello stampo retrò la propria peculiarità principale? Scopriamolo insieme!
Passeggini gemellari vintage. Quali sono i più gettonati?
Se si parla di passeggini in stile vintage, non possono non essere citate alcune marche che puntano proprio su questa particolarità, al fine di distinguersi da tutti gli altri brand in commercio. La differenza, non sta nelle funzionalità che quelle sono volutamente mantenute uguali a quelle dei passeggini dall’aspetto più moderno, ma tutto ruota attorno all’estetica del prodotto.
Inglesina. Il top per gli amanti della linea retrò
Per chi ama distinguersi, non può non prendere in considerazione l’eleganza della gamma di passeggini targati Inglesina. Marchio made in Italy creato nel lontano 1963, rievoca in tutti i suoi modelli la semplicità e la sobrietà delle carrozzine d’epoca. Il modello perfetto per chi è alla ricerca di un passeggino gemellare è il Twin Sketch. Ecco le caratteristiche:
- Linea elegante.
- Sedute perfette dalla nascita ad un peso di 15 kg.
- Pratico e funzionale.
- Accessoriato.
- Facilmente richiudile.
Inglesina assicura semplicità a versatilità in ogni suo modello di passeggino. Mantenendo volutamente l’estetica sulla falsa riga degli anni 60 per uno stile unico anche in chiave moderna.
Quanto costano i passeggini Inglesina?
Il brand Inglesina, oltre ad offrire l’unicità della rievocazione dei tempi passati, assicura qualità nei materiali di costruzione e solidità in tutti i suoi telai. Parliamo di passeggini estremamente robusti e affidabili. I prezzi per un passeggino Inglesina gemellare, si aggirano tra i 250 – 300 euro.
Meclaren. Stile made in England
Il marchio inglese noto, ha pensato bene di ridisegnare i suoi modelli di passeggini, riscoprendo la linearità e semplicità degli anni passati. Così facendo, sono stati proposti sul mercato passeggini esteticamente piacevoli, poiché ricalcano quelli dei primi anni di attività del brand. I modelli gemellari, offerti dall’azienda sono il Twin Triumph o il Twin Tecnho. Entrambi appaiono semplici e dalle linee sobri. Perfette per chi desidera lo stile inglese d’epoca, senza dover rinunciare alla praticità e alla funzionalità dei modelli moderni.
Quanto costano i passeggini Meclaren?
I prezzi dei modelli di passeggini gemellari Meclaren oscillano all’incirca tra i 300 – 400 euro. Per logica, maggiori saranno gli optional e gli accessori aggiuntivi, più il prezzo sarà elevato. Tuttavia, il marchio è sinonimo di qualità e garantirà una notevole resistenza all’uso quotidiano.
Perché scegliere un passeggino gemellare vintage?
Così come varrà per la moda, questa è tutta una questione di gusto. Preferire una linea vintage è una preferenza prettamente di stile. Ma ciò non implicherà una perdita in praticità o versatilità di utilizzo. Ricordiamo, infatti, che le aziende che hanno fatto del vintage una loro prerogativa di stile, non deludono in qualità dei materiali nota sui modelli moderni.
Conclusioni
I passeggini gemellari vintage, donano quindi un tocco di stile. Eleganza e una rievocazione nostalgica dei tempi passati, cara a molti appassionati. Inglesina e Meclaren offrono non solo prodotti esteticamente gradevoli, ma anche qualitativamente eccelsi. Ecco perché molti, preferiscono orientare la propria scelta su questi brand. E voi? Di che stile siete?