Passeggini gemellari con navicella: quali scegliere? Articoli e prezzi, opinioni

1
2
3
4
Inglesina Twin Sketch Passeggino Gemellare, Blu, Ultraleggero, Compatto, per Gemelli o Fratelli e...
hauck Roadster Duo SLX Passeggino Gemellare - Passeggino Doppio Dalla Nascita Fino a 30 kg,...
Chicco OHlalà Twin Passeggino Gemellare Doppio da 0 Mesi a 15 kg, Passeggino Leggero Reclinabile...
Chicco OHlalà Twin Passeggino Gemellare Doppio da 0 Mesi a 15 kg, Passeggino Leggero Reclinabile...
Inglesina Twin Sketch Passeggino Gemellare, Blu, Ultraleggero, Compatto, per Gemelli o Fratelli e...
hauck Roadster Duo SLX Passeggino Gemellare - Passeggino Doppio Dalla Nascita Fino a 30 kg,...
Chicco OHlalà Twin Passeggino Gemellare Doppio da 0 Mesi a 15 kg, Passeggino Leggero Reclinabile e...
Chicco OHlalà Twin Passeggino Gemellare Doppio da 0 Mesi a 15 kg, Passeggino Leggero Reclinabile e...
9.2/10
9.0/10
9.0/10
8.8/10
Inglesina
hauck
Chicco
Chicco
Inglesina Twin Sketch Passeggino Gemellare, Blu, Ultraleggero, Compatto, per Gemelli o Fratelli e...
Inglesina Twin Sketch Passeggino Gemellare, Blu, Ultraleggero, Compatto, per Gemelli o Fratelli e...
✅ PASSEGGINO GEMELLARE: leggero e compatto adatto anche per i fratellini vicini di età; adatto...✅ LEGGERO E COMPATTO: Si porta ovunque grazie alla sua leggerezza (solo 12,5 kg) e alla...✅ PRATICO E MANEGGEVOLE: Si apre e si chiude con una sola mano e rimane in piedi da solo quando...
9.2/10
hauck Roadster Duo SLX Passeggino Gemellare - Passeggino Doppio Dalla Nascita Fino a 30 kg,...
hauck Roadster Duo SLX Passeggino Gemellare - Passeggino Doppio Dalla Nascita Fino a 30 kg,...
PER DUE: nel passeggino gemellare fratellare hanno spazio due bimbi dalla nascita fino a 15kg...Dimensioni pratiche: aperto (92x76x111 cm), il passeggino fratellare passa anche attraverso le...Comodo: il passeggino doppio per età diverse si chiude con una mano. Grazie al maniglione unito...
9.0/10
Chicco OHlalà Twin Passeggino Gemellare Doppio da 0 Mesi a 15 kg, Passeggino Leggero Reclinabile e...
Chicco OHlalà Twin Passeggino Gemellare Doppio da 0 Mesi a 15 kg, Passeggino Leggero Reclinabile...
PASSEGGINO GEMELLARE: OHlalà Twin è il passeggino gemellare Chicco leggero, compatto, moderno e...PASSEGGINO ULTRALEGGERO COMPATTO: Pesa solo 8 kg e può essere sollevato facilmente; si chiude con...COMFORT PERSONALIZZATO: Le sedute completamente reclinabili, i poggiagambe regolabili e le capotte...
9.0/10
Chicco OHlalà Twin Passeggino Gemellare Doppio da 0 Mesi a 15 kg, Passeggino Leggero Reclinabile e...
Chicco OHlalà Twin Passeggino Gemellare Doppio da 0 Mesi a 15 kg, Passeggino Leggero Reclinabile...
8.8/10

Passeggini gemellari con navicella: ma quale modello scegliere tra tutti quelli sul mercato?

Il passeggino gemellare rappresenta uno dei primi prodotti a cui un genitore deve pensare quando sono in arrivo due gemelli, oppure quando si è in attesa di un fratellino.

Questi strumenti si rivela utili e soprattutto indispensabili a tutte quelle famiglie che hanno più di un figlio e sono preoccupate sul come far fronte agli eventuali spostamenti in maniera comoda, sicura e pratica.

In questo caso l’acquisto di un passeggino gemellare si rivela un’ottima soluzione.

Esistono in commercio varie tipologie tipi, ognuna con caratteristiche più o meno rilevanti.

Tuttavia in questa guida andremo a focalizzarci su tutti quei modelli che prevedono una navicella.

I prodotto

La navicella è una parte fondamentale di un passeggino e costituisce una delle tre sedute in dotazione con l’acquisto di un passeggino gemellare TRIO (composto di navicella, ovetto e seduta).

Il passeggino gemellare, meglio noto come passeggino doppio, è uno validissimo aiuto in presenza di due gemellini o di due bambini di età diversa ma vicina.

Normalmente, un passeggino gemellare può essere di due tipologie:

  • affiancato, quando entrambe le sedute sono poste orizzontalmente, vicina l’una con l’altra
  • oppure tandem o “a trenino”, quando è presente una seduta davanti all’altra.

A seconda delle esigenze, sarà possibile scegliere la formula di proprio gradimento.

Tuttavia occorre tenere bene a mente che un passeggino affiancato, sebbene consenta una migliore posizione e visuale a entrambi i bambini, ha un maggiore ingombro in termini di dimensioni; al contrario, un passeggino gemellare tandem occuperà molto meno spazio (anche quando in movimento) ma porrà inevitabilmente uno dei due bambini in una condizione di disagio (quello seduto dietro difficilmente riuscirà a vedere il mondo circostante).

Le caratteristiche

Prima di acquistare un passeggino gemellare con navicella, è bene accertarsi che disponga di alcune caratteristiche fondamentali.

  • La struttura: bisogna verificare bene che sia in linea con le vostre esigenze e idonea all’uso che si intende farne.
  • Le dimensioni: considerare bene gli eventuali spostamenti e sollevamenti che andrete ad eseguire, come ad esempio installare la navicella nell’auto o salire le scale di casa.
  • I rivestimenti: assicurarsi che siano impermeabili ma soprattutto estraibili e lavabili, così da poter igienizzare le zone a contatto con i vostri neonati
  • I sistemi di sicurezza: valutare bene che le bretelle siano imbottite, in modo tale da attutire qualsiasi urto o colpo che possa ledere al bambino
  • Il sistema frenante: scegliere un tipo di freno facile da attivare e disattivare (magari con il piede o mediante apposito tasto sul maniglione) e che assicuri il bloccaggio delle ruote onde evitare spiacevoli incidenti
  • L’impugnatura: che dovrà essere robusta e comoda, per permettervi una presa più salda anche in caso di salita e discesa da gradini o marciapiedi
  • Le ruote: controllare che siano adatte al tipo superficie sulla quale avete intenzione di muovervi; in caso di terreno dissestato o terroso e sabbioso, preferire una ruota di grandi dimensioni e possibilmente a pneumatico

Elementi da considerare

Sempre il relazione alla struttura del passeggino gemellare con navicella, ci sono altri elementi importanti da considerare. 

In particolare:

  • l’ingombro: le misure effettive di altezza, larghezza e profondità meritano un’attenzione particolare. Sarebbe opportuno considerare le dimensioni totali del prodotto sia quando è aperto sia da chiuso, in modo tale da prevedere l’eventuale ingresso all’interno di spazi stretti come l’ascensore del palazzo o la porta d’ingresso oppure circa il luogo della casa in cui riporlo quando non in uso
  • l’impugnatura: sostanzialmente può essere di due tipologie, ovvero a manici separati oppure un maniglione unico; quest’ultimo è molto comodo per spingere il passeggino anche con una sola mano
  • il peso: questo dettaglio è molto importante per coloro che magari sono costretti a prendere i mezzi pubblici o che vivano ad un piano alto e devono trascinare il passeggino per le scale; optate quindi per un modello leggero, visto e considerato che un passeggino gemellare pesa di più rispetto a qualsiasi altro tipo

La struttura

La struttura di un passeggio gemellare comprende solitamente un telaio unico e le due sedute, compresi ovetto e navicella.

Queste sedute possono montare indifferentemente una navicella da una parte e un ovetto o una normale seduta dall’altra: questa soluzione è particolarmente utile a fronte di due bambini di età diverse (ad esempio un neonato e un fratellino maggiore).

Il telaio è in linea di massima composto di alluminio, anche se in alcuni modelli potrebbe essere in acciaio inox o addirittura una combinazione dei due materiali.

Inoltre sono spesso presenti parti in ABS o in polipropilene.

Per quanto riguarda il colore del passeggino gemellare di vostro interesse, esso può essere scelto in base alle preferenze personali ma è bene sottolineare che i colori sono a base di polvere appositamente formulata, epossidica e atossica e quindi anche resistente ad acqua e pioggia.

Perché è importante

Quando parliamo di passeggini gemellari, la navicella è una delle 3 formule di sedute più importante in assoluto.

Questa infatti deve poter accogliere il bambino fin dalla sua nascita, e mantenerlo nella posizione fisiologica corretta. 

In caso di neonati infatti una posizione seduta o semi reclinata non è consigliabile per questioni legate alla composizione delle sue ossa e della sua muscolatura.

La navicella deve quindi rappresentare il nido all’interno del quale il piccolino possa stare al sicuro e al riparo da agenti esterni, possibilmente in posizione distesa.

I passeggini gemellari moderni sono perciò progettati e realizzati proprio a questo fine: essi devono poter riprodurre un ambiente materno e confortevole.

Infine, le navicelle sono munite di materassini anallergici, traspiranti e anti soffocamento, oltre a rappresentare uno spazio particolarmente spazioso, tale da consentire al neonato di assumere la classica posizione a“W” (le braccia sono rivolte verso l’alto).

Specifiche tecniche

Inoltre, le caratteristiche tecniche più rilevanti di un passeggino gemellare con navicella da non trascurare assolutamente in vista di un ipotetico acquisto sono:

  • fondo rigido e imbottito, per garantire maggiore confort al bambino e sostenere la sua struttura ossea
  • telaio in plastica dura e flessibile, o polipropilene, che sia in grado di resistere a eventuali urti e protegge il neonato dagli agenti atmosferici a cui viene esposto
  • rivestimento e tessuti, pensati appositamente per garantire una maggiore protezione dall’usura del tempo, oltre che per isolare il freddo e mantenere l’abitacolo caldo e alla giusta temperatura
  • cinture di sicurezza, che devono necessariamente essere omologate, per assicurare in maniera sicura la navicella stessa all’interno dell’automobile

Come procedere alla chiusura

Nei modelli di passeggini gemellari con navicella più moderni e tecnologici, i sistemi delle chiusure rappresentano un altro elemento molto importante e del quale tener conto ai fini di un ipotetico acquisto.

Esse consentono di non dover necessariamente rimuovere la seduta dal telaio, e separare quindi le due parti del passeggino, prima di procedere alla chiusura stessa.

In questo senso, esistono principalmente due tipi di chiusura, a libro o ad ombrello.

Inoltre, nella maggior parte dei casi, la navicella può essere lasciata ancorata al telaio, e consentire comunque la chiusura della passeggino gemellare; in questo modo potrebbe anche conferire alla struttura una maggiore stabilità, una volta chiusa.

Ovviamente, se dovete entrare in macchina, è bene procedere alla separazione delle sedute o navicelle dal telaio, soprattutto quando non si ha a disposizione una vettura di grandi dimensioni con bagagliaio ampio e capiente.

In questi casi sarebbe meglio optare per un passeggino con chiusura a libro, che una volta chiuso avrà un ingombro nettamente minore in termini di spazio.

I prezzi

Quando si tratta di passeggini gemellari con navicella è bene non ragionare in termini di risparmio.

La sicurezza e il benessere dei più piccini sono infatti l’oggetto principale in questo caso.

E per garantirgli il massimo del confort, la spesa da affrontare non sarà delle più leggere.

I più grandi marchi produttori di passeggini gemellari con navicella hanno piazzato sul mercato diverse soluzioni, adatte davvero a tutte le tasche!

Possiamo distinguere i prodotti in 3 fasce di prezzo:

  • economici: si tratta di tutti quei modelli meno performanti e dalla qualità dei materiali scarsa o comunque non eccelsa. I costi in questo caso possono partire dai 250 euro a salire.
  • medio-alti: sono i passeggini gemellari con navicella di buona qualità ma non eccessivamente accessoriati. Le cifre si aggirano intorno i 400 euro, fino a raggiungere un massimo di 800 euro.
  • top di gamma: vale a dire la soluzione migliore presente in commercio, e sono spesso prodotti ultra tecnologici e sofisticati, dotati di accessori plus e dettagli curati al massimo. Il costo parte da un minimo di 900 euro (per i modelli più basici) e può superare i 1.500 euro.

Come risparmiare

Far fronte ad una spesa così cospicua, soprattutto quando dei neonati sono in procinto di venire al mondo, può rivelarsi un vero e proprio dramma per moltissimi futuri genitori.

Se non avete a disposizione un budget particolarmente elevato, date un’occhiata ai consigli che abbiamo pensato appositamente per voi:

  • optare per l’e-commerce: ricorrere all’acquisto online è sempre un’ottima soluzione per risparmiare. I prezzi sono infatti al netto delle tasse e in più avrete accesso a un’ampissima scelta di modelli e formati; inoltre potrete procedere all’acquisto comodamente da casa vostra, usufruendo della consegna a domicilio garantita
  • monitorare sconti e promozioni: acquistare un bene di prima necessità in determinati periodi dell’anno piuttosto che in altri può rivelarsi molto utile e vantaggioso. Approfittate quindi di scontistiche particolari, come ad esempio una riduzione di una certa percentuale sul prezzo di vendita durante i saldi stagionali, oppure di iniziative periodiche come il Black Friday
  • acquistare modelli da esposizione: i prodotti in esposizione vengono spesso ceduti ad un prezzo nettamente inferiore rispetto a quello stabilito dall’esercente. Assicuratevi soltanto che la struttura si presenti in buone condizioni e che non riporti evidenti segni di usura
  • stilare una lista nascita: in occasione del lieto evento e per festeggiare l’arrivo dei nascituri, molte persone a voi care potrebbero avere piacere nel farvi un regalo. Chiedete quindi accessori aggiuntivi per il vostro passeggino gemellare con navicella oppure indicate esprimente direttamente il desiderio di riceverne uno in dono
  • cercare nei negozi di seconda mano: qui potrete trovare moltissimi modelli di passeggino gemellare tra i quali scegliere, ad un prezzo pari alla metà di quello da listino e in buone condizioni di conservazione
  • ereditare da amiche o parenti: chiedete in giro se qualcuno ha un passeggino gemellare che non utilizza più e che potrebbe quindi darvi in prestito.

Classifica dei migliori passeggini gemellari

1 Inglesina Twin Sketch Passeggino Gemellare, Blu, Ultraleggero, Compatto, per Gemelli o Fratelli e...

Inglesina Twin Sketch Passeggino Gemellare, Blu, Ultraleggero, Compatto, per Gemelli o Fratelli e...

  • ✅ PASSEGGINO GEMELLARE: leggero e compatto adatto anche per i fratellini vicini di età; adatto...
  • ✅ LEGGERO E COMPATTO: Si porta ovunque grazie alla sua leggerezza (solo 12,5 kg) e alla...
  • ✅ PRATICO E MANEGGEVOLE: Si apre e si chiude con una sola mano e rimane in piedi da solo quando...
Recensione
2 hauck Roadster Duo SLX Passeggino Gemellare - Passeggino Doppio Dalla Nascita Fino a 30 kg,...

hauck Roadster Duo SLX Passeggino Gemellare - Passeggino Doppio Dalla Nascita Fino a 30 kg,...

  • PER DUE: nel passeggino gemellare fratellare hanno spazio due bimbi dalla nascita fino a 15kg...
  • Dimensioni pratiche: aperto (92x76x111 cm), il passeggino fratellare passa anche attraverso le...
  • Comodo: il passeggino doppio per età diverse si chiude con una mano. Grazie al maniglione unito...
Recensione
3 Chicco OHlalà Twin Passeggino Gemellare Doppio da 0 Mesi a 15 kg, Passeggino Leggero Reclinabile e...

Chicco OHlalà Twin Passeggino Gemellare Doppio da 0 Mesi a 15 kg, Passeggino Leggero Reclinabile...

  • PASSEGGINO GEMELLARE: OHlalà Twin è il passeggino gemellare Chicco leggero, compatto, moderno e...
  • PASSEGGINO ULTRALEGGERO COMPATTO: Pesa solo 8 kg e può essere sollevato facilmente; si chiude con...
  • COMFORT PERSONALIZZATO: Le sedute completamente reclinabili, i poggiagambe regolabili e le capotte...
Recensione
4 Chicco OHlalà Twin Passeggino Gemellare Doppio da 0 Mesi a 15 kg, Passeggino Leggero Reclinabile e...

Chicco OHlalà Twin Passeggino Gemellare Doppio da 0 Mesi a 15 kg, Passeggino Leggero Reclinabile...

  • PASSEGGINO GEMELLARE: OHlalà Twin è il passeggino gemellare Chicco leggero, compatto, moderno e...
  • PASSEGGINO ULTRALEGGERO COMPATTO: Pesa solo 8 kg e può essere sollevato facilmente; si chiude con...
  • COMFORT PERSONALIZZATO: Le sedute completamente reclinabili, i poggiagambe regolabili e le capotte...
Recensione
Back to top
sceltapasseggini.it